La pirateria non è di certo un'amica dell'industria cinematografica, ma è innegabile che ormai è talmente diffusa che si può ben dire faccia parte di essa, che i produttori lo vogliano oppure no. Ogni anno è addirittura possibile stilare una classifica dei film 'più piratati', utilizzando come parametro il sito BitTorrent: noi vi offriamo una top ten, valida per il momento solo per la prima metà del 2011. Quali sono i film che hanno suscitato la curiosità dei telespettatori, senza però portarli al cinema? Date un'occhiata.
10. London Boulevard. Il film con e Colin Farrell è arrivato in Italia a giugno, ma — per quanto sia recente — il pubblico sembra averlo apprezzato, almeno a casa propria, al punto da riuscire a fargli guadagnare un posto risicato in questa momentanea top ten. Sarà contento il regista William Monahan, al suo debutto dietro la macchina da presa?
9. Il discorso del re. Quattro Oscar (tra cui quello per il Migliore Attore Protagonista a Colin Firth) e una serie infinita di riconoscimenti avranno sicuramente incuriosito anche i più reticenti. Sarà per questo che la storia di Giorgio VI d'Inghilterra e della sua balbuzie continua ad interessare anche a più di un anno dall'uscita del film. 8. Hereafter. La pellicola 'mistica' di Clint Eastwood affronta il tema imperituro di cosa ci sia dopo la morte. Matt Damon, nei panni di un sensitivo, è il protagonista di questo film un po' atipico per un regista come Eastwood, ma comunque apprezzabile.
7. Rango. Il cartone animato che narra le simpatiche vicende di un camaleonte, intento a salvare un villaggio in pericolo, nasconde l'alleanza ormai collaudata tra il regista Gore Verbinski e Johnny Depp, che stavolta si improvvisa doppiatore.
6. The Fighter. Un altro 'vincitore' di Oscar guadagna la sesta posizione (le statuette sono probabilmente un incentivo molto forte che spinge alla visione di un film). Stavolta non c'è però nessun re, ma solo il pugile irlandese Micky Ward e il suo fratellastro Dicky Eklund. Ispirato ad una storia vera.
5. The Next Three Days. Il film di Paul Haggis vanta un cast stellare per un thriller adrenalico, remake del francese 'Pour Elle'. Russell Crowe, Liam Neeson e Olivia Wilde mettono in scena una lotta contro il tempo per dimostrare l'innocenza di una donna accusata di omicidio.
4. World Invasion. Appena fuori dal podio (saranno felici i produttori?) troviamo l'ennesimo film che racconta la lotta degli uomini contro gli alieni. A capo della 'missione' stavolta c'è Aaron Eckhart, nei panni di un capitano dei marines.
3. Le Cronache di Narnia — Il Viaggio del Veliero. Terza posizione per il terzo capitolo della saga ispirata ai libri di C.S. Lewis: ancora una volta Lucy ed Edmund tornano a Narnia per aiutare il Principe Caspian a salvare il suo paese.
2. Tron — Legacy. Il sequel di 'Tron' non guadagna la prima posizione, ma ha il record della maggiore resistenza in classifica. Magari entro la fine dell'anno riuscirà nel sorpasso…
1. L'ultimo dei templari. È appena uscito qui in Italia, ma la curiosità — a quanto pare — è stata talmente forte che gli spettatori non hanno saputo resistere. Non sappiamo però se esultare di questo successo: il film di sicuro piace al pubblico, ma saranno anche andati al cinema a vederlo?
Una recente ricerca ha in realtà dimostrato che la pirateria aiuta il cinema, perché porta le persone nelle sale o le spinge all'acquisto dei dvd: se pensiamo che l'anno scorso il film più piratato è stato 'Avatar', bisognerebbe sposare questa teoria. Magari alla fine dell'anno, con i dati e la classifica aggiornata, la ricerca troverà un ulteriore fondamento.
Fonte:yahoo
0 commenti:
Posta un commento