Sono passati 30 anni dalla nascita del primo personal computer. Si  chiamava IBM 5150 e dava l'avvio all'era dei PC abbattendo i costi di  produzione tramite l'impiego di componenti prodotti da terze parti.
 Nonostante uno degli argomenti più gettonati per le chiacchiere geek sotto l'ombrellone sia stato quello della fine dell'era PC, i personal computer sono ancora vivi e vegeti e festeggiano oggi il loro trentesimo compleanno.
La nascita dei PC si fa risalire infatti al lancio dell'IBM 5150  che, nonostante non fosse il primo computer in assoluto (prima di lui  c'erano stati l'IBM SCAMP nel 1973 e l'Apple I nel 1976), è tuttavia il  primo ad essere stato assemblato utilizzando componenti di terze parti. Non solo per l'hardware ma anche per il software.
Il sistema operativo era infatti PC-DOS, anche noto come MS-DOS  dal nome della software house che l'aveva sviluppato, Microsoft.  L'ultimo elemento che ci fa datare all'IBM 5150 la nascita dei PC è il prezzo: per la prima volta sotto i 2000$ per una versione base.
Le specifiche tecniche del primo PC, ovviamente, non erano neppure  lontanamente comparabili a quelle degli odierni desktop e notebook:  aveva uno schermo monocromatico, due floppy drive e 64KB di memoria.  Anzi, sono inferiori anche a quelle di smartphone e tablet, che però  senza i progressi relizzati dai PC nella loro storia oggi non  esisterebbero neanche.
Grazie PC, e Buon Compleanno!
Fonte:notebookitalia.it 
 

 
0 commenti:
Posta un commento