Bentley sta lavorando al progetto BY736, un codice interno sotto cui  si cela il primo Suv super-lusso nella storia del brand britannico, ora  parte del Gruppo Volkswagen. La conferma di questo programma è stata  data durante una cena esclusiva nella sede di Crew dallo stesso CEO  della Bentley, Wolfgang Durheimer, che - come riporta la rivista inglese  Car - ha affermato che "se Bentley saprà realizzare un Suv allo stesso  livello di capacità artigianale di una Continental o di una Mulsanne,  potremo avere un'opportunità di successo a portata di mano". 
Durheimer ha anche detto che la realizzazione del primo Suv di  super-lusso, che sarà posizionato in una fascia di prezzo superiore alla  Porsche Cayenne ed alla Range Rover, è "per Bentley una priorità" ed ha  anche svelato che questo nuovo modello proporrà anche la propulsione  diesel e quella ibrida. Nell'incontro con il CEO della Bentley si è  avuta anche la conferma che questo nuovo Bentley utilizzerà la stessa  base meccanica della prossima generazione dell'Audi A7/Porsche Cayenne,  ampiamente rivista per offrire una riduzione del peso dell'ordine dei  200-400 kg a seconda delle versioni.
Si tratterà di una variante della piattaforma MLB Evo del Gruppo  Volkswagen che, grazie alla costruzione spaceframe in alluminio, offrirà  sensibili progressi rispetto ai modelli attuali sia in termini di  rapporto peso/potenza (a tutto vantaggio dei consumi) sia di evoluzione  delle sospensioni e degli altri elementi che influiscono sulla dinamica  di marcia. Anche se gli appassionati del marchio britannico e, in  generale, dei modelli super-lusso dovranno attendere almeno il 2013-2014  per vederle il nuovo Suv Bentley su strada, dall'incontro di Crew i  redattori di CAR hanno riportato le notizie sulle motorizzazioni: oltre  al V8 4.0 Twin Turbo della Continental GT, ci saranno anche il  turbodiesel V8 4.2 TDI con potenza supeiore all'attuale output di 375 Cv  e, probabilmente, una specifica versione del V12 TDI già oggi omologato  Euro6.
Fonte:ANSA 
 

 
0 commenti:
Posta un commento